
venerdì 31 ottobre 2008
Borsa di feltro

Etichette:
borsa in feltro,
creo IO,
cucire,
decorare,
design,
dreamsandcraft,
feltro,
stampare stoffa
Le mie etichette dreams&craft



Ed eccole qui le mie etichette, pronte per esserre cucite su borse, cuscini, tovaglie...
Etichette:
creo IO,
dreamsandcraft,
etichette,
tutorial
giovedì 23 ottobre 2008
Come creare dei timbri in adigraf per stampare le proprie stoffe

Purtroppo non riesco a trovare queste tavolette di legno quindi facendo ulteriori ricerche ho scoperto un altro materiale usato principalmente per i lavori artistici nelle scuole: l'adigaf; cioè fogli A4 morbidi dal colore verde.
Pronti, partenza, via..........................

Si sceglie un disegno, lo si ricopia con la carta copiativa o a mano libera, si procede poi in modo certosino ad incidere e svuotare.



Una volta ottenuta la propria matrice tamponarla con il colore scelto e delicatamente adagiarla sulla stoffa, passare poi l'apposito rullo per farla meglio aderire.


Stendere la stoffa per farla asciugare, se non si ha tempo aiutarsi con il phon; importantissimo alla fine stirare la parte della stoffa stampata dal retro per rendere indelebile il disegno.

Etichette:
adigraf,
creo IO,
decorare,
design,
dreamsandcraft home,
linoleum,
stampare stoffa,
timbri in adigraf,
tutorial
mercoledì 22 ottobre 2008
Cuscino dal sapore etnico
Ieri ho finito di cucire un altro cuscino della linea dreamsandcraft home. Questa volta per stampare la stoffa ho creato dei timbri incidendo su di una patata (ancora una volta rifacendomi alle tecniche di Lotta Jansdotter). Il retro della stoffa è invece color cioccolato.
Etichette:
craft,
creo IO,
cucire,
cuscino,
decorare,
dreamsandcraft home,
Lotta Jansdotter,
stampare stoffa
venerdì 17 ottobre 2008
Cuscino d'autunno...
Oggi ho creato questo cuscino dal sapore autunnale, rifacendomi un po' alle creazioni della designer scandinava Lotta Jansdotter http://jansdotter.com/
Ho cucito il cuscino ma soprattutto l'ho decorato stampando la stoffa con un ramo d'edera presa dal mio giardino. Certo avrei dovuto aspettare ancora un po' e non cimentarmi senza alcuna esperienza, ma dei libri della designer ordinati circa due mesi fa sul web è arrivato solo quello sul cucito (bellissimo) e non quello su come dipingere sulla stoffa in modo semplice ed originale creando un proprio stile.

Aspetto trepidamente questo libro ma non so quando verrà esaudita questa mia ormai impaziente voglia di sfogliarlo, poichè l'ordine è stato annullato; prodotto esaurito...
Ritornando al cuscino, ho pensato, magari, chissà... forse questa sera lo regalo a qualche mia amica, vedremo un p0' chi se lo meriterà.
Dimenticavo, con questo cuscino battezzo la mia nuova linea dreamsandcraft home.



Ritornando al cuscino, ho pensato, magari, chissà... forse questa sera lo regalo a qualche mia amica, vedremo un p0' chi se lo meriterà.
Dimenticavo, con questo cuscino battezzo la mia nuova linea dreamsandcraft home.
Etichette:
creo IO,
cucire,
cuscino,
decorare,
design,
dreamsandcraft home,
Lotta Jansdotter,
stampare stoffa
lunedì 6 ottobre 2008
shabby chic
...ovvero trasandato elegante. Nome scelto dalla designer americana Rachel Ashwell ad indicare uno stile che predilige colori tenui e sbiaditi, mobili ed oggetti vissuti che racchiudono e parlano di ricordi ed anni ormai trascorsi; si rovista in soffitta, nei mercatini dell'usato o si comprano mobili nuovi donando loro un finto ma romantico passato.
Casa, dolce casa... quando un giorno finalmente potrò averti, ti immagino proprio così. Giorno dopo giorno ti farò crescere concretizzando, spero, almeno alcuni dei tanti progetti che mi frullano nel cervello per farti diventare il mio agognato nido shabby chic.
Etichette:
arredare,
decorare,
design,
mobili,
shabby chic
Iscriviti a:
Post (Atom)