Ormai ho una fissazione, lo confesso: l'argilla secca e tutto quello che con essa si può creare.
Una delle prime cose che ho pensato di fare nasce da un altro mio amore: le decorazioni/etichette/ormanenti, chiamateli come volete...
Così ho comprato varie formine per biscotti,
varie confezioni di argilla secca, (in modo più internazionale potrei chiamarla clay) e presa dall'imminente atmosfera natalizia, vai con le stelleeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Poi, impazientemente, ho dovuto attendere due/tre giorni perchè le stelline si aschiugassero completamnete, avendo cura più girarle da ambo i lati perchè questo avvenisse in modo uniforme.
Ho dimenticato di dirvi che bisogna forarle, se volete appenderle, ed ovviamente questo dovete farlo prima che si asciughino.
Volevo farne una ghirlanda natalizia per decorare casa, così, ho fissato le stelline su di una fettuccia e... tadà
Ho rifinito le parti finali della fettuccia con delle sfere di legno
Naturalmente iniziato il gioco le possibilità sono infinite, quindi a presto gli altri progetti.


Presa ormai dalla mania del filo battutto a martello, non ho resistito ed anche gli anellini di giuntura fra le pietre sono stati lavorati con questa tecnica; come anche la chiusura sagomata a mano.
Un progetto che mi è sembrato interessante soprattutto dal punto di vista della mission e del posizionamento: sono alla continua ricerca di talenti, promuovendo e tutelando, così, lo stile italiano sopratutto sul mercato estero.
Ho disegnato una sinuosa forma di chiave ed ho inciso l'adigraf con la sgorbia
creando il timbro-matrice per questo progetto.










